Cantine e Distillerie da Visitare in Valle di Cembra | Mappa interattiva
Vuoi scoprire la Valle di Cembra in modo semplice e autentico? Questa pagina è la tua guida. Abbiamo raccolto tutte le cantine e distillerie attive del territorio, così non devi cercare altrove: qui trovi indirizzi, contatti, mappe e consigli pratici per organizzare la visita.
La Valle di Cembra non è solo un paesaggio di vigneti terrazzati e viticoltura eroica: è un luogo dove i produttori ti accolgono in prima persona, raccontano la loro storia e ti guidano alla scoperta di vini trentini unici, e grappe speciali frutto di altitudini, suoli vulcanici e tradizioni familiari antiche.
Con la mappa interattiva delle cantine e distillerie della Valle di Cembra puoi:
- scoprire tutte le aziende da visitare
- prenotare una degustazione o comprare vino dal produttore
- programmare il tuo itinerario migliore
- vivere esperienze autentiche e non ti sarai un semplice turista.
Crediamo che l’unione faccia la forza e che la Valle di Cembra meriti di essere raccontata come un unico grande vigneto.
Dal 1539, anno in cui la nostra storia ha avuto inizio, fino alle cantine/distillerie più giovani che oggi arricchiscono la valle, la Valle di Cembra è un mosaico di autenticità, ospitalità e vini verticali di montagna che sorprendono per identità e carattere.
Questa mappa interattiva nasce quale uno strumento semplice, aggiornato per aiutarti a scoprire tutte le realtà del territorio e pianificare al meglio la tua esperienza.
E naturalmente ti aspettiamo da Cantina Barone a Prato, a Piazzo di Segonzano, crocevia tra i due versanti della valle e luogo simbolico e strategico, perfetto per iniziare il tuo viaggio tra gusto e esplorazione delle cantine e distillerie e dei vigneti eroici della Valle di Cembra.

